È possibile installare una Spa in casa? La risposta è sì! Vediamo come fare.
Fino a qualche tempo fa si trattava di un privilegio legato ai centri benessere e centri estetici ma oggi è possibile realizzare nelle proprie case, beauty spa pensate per il relax e la cura della persona.
Spa in casa, come fare
La prima cosa da fare per creare una Spa in casa è la
valutazione degli spazi: non è necessario pensare a opere faraoniche.
È possibile realizzare una spa in casa anche in spazi ridotti come 10, 20 o 30 metri quadrati, installando, per esempio, una vasca idromassaggio nel bagno, una doccia emozionale oppure optare per una cabina completa di sauna e bagno turco.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2021/02/spa-in-casa.jpg6301200scrivici@digitaladies.comhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngscrivici@digitaladies.com2021-02-03 20:55:122021-02-04 15:44:14Spa in casa: come e dove installarla nella propria abitazione?
Anche per quest’anno la legge di bilancio ha confermato il bonus sulle ristrutturazioni: una buona notizia anche per chi ha una piscina interrata in giardino già da qualche anno e sta pensando di rinnovarla.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2021/02/ristrutturazione-piscina-cecconi.jpg4001280ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2021-01-11 10:00:112021-02-08 15:45:22Ristrutturazioni 2021: vantaggi fiscali per rinnovare la tua piscina
La vita quotidiana è frenetica e costellata da mille impegni e scadenze. Poco è lo spazio che purtroppo rimane per gli hobby, il tempo libero e per ritagliarsi momenti di puro benessere e relax. Eppure, esiste un modo per concedersi il meritato benessere ogni volta che lo si desidera e, addirittura, senza allontanarsi da casa. Come? Con una vasca Spa, un vero e proprio centro benessere all’interno delle mura domestiche. E quale momento migliore per regalarsela se non in previsione delle Festività natalizie?
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/09/idromassaggio_donna.jpg450600ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2020-12-16 15:27:392021-01-12 11:37:19Una spa in casa? Il regalo di Natale perfetto
La pulizia dell’acqua della piscina dipende dal corretto e costante funzionamento del sistema di filtrazione: in commercio sono disponibili vari tipi di filtri e materiali filtranti, ognuno con le sue caratteristiche. In questo articolo andiamo alla scoperta del Fibalon, rivoluzionario e innovativo prodotto per la filtrazione della piscina, frutto dell’ingegneria tedesca.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2020/11/Fibalon-filtrazione-piscina.jpg4001280ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2020-11-12 11:02:572020-11-12 11:02:59Filtrazione piscina: tutti i vantaggi del Fibalon
Con l’arrivo dell’autunno, le minori ore di luce e le temperature in discesa, seppure a malincuore, devi prendere la decisione di chiudere la tua piscina e metterla a riposo per il periodo invernale. La chiusura dell’impianto è, al pari della sua apertura, una fase cruciale e delicata da svolgere al meglio per poter ritrovare la piscina in “forma perfetta” la prossima primavera. Diamo allora insieme uno sguardo ai passaggi fondamentali da seguire quando arriva il momento di chiudere la piscina.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2020/10/chiusura-invernale-piscina.jpg4001280ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2020-10-15 10:00:102020-10-20 17:44:58È tempo di chiudere la piscina
Dopo aver trascorso l’estate tra tuffi e nuotate, con l’arrivo di settembre le temperature iniziano a scendere e si intravede il momento di chiudere la piscina in autunno. Prima di rinunciare alla rilassante e divertente balneazione estiva, c’è ancora un modo per prolungare la stagione più bella e attesa dell’anno: il riscaldamento in piscina.
Infatti, l’impianto di riscaldamento garantisce sempre una temperatura piacevole dell’acqua e permette di tuffarsi senza alcun timore anche quando c’è qualche grado in meno e il cielo è nuvoloso. Vediamo insieme come attrezzare la piscina per avere una temperatura dell’acqua tra i 25 e i 28 gradi grazie agli impianti di riscaldamento in piscina.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2020/09/riscaldamento-piscina.jpg4001280ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2020-09-21 10:00:312020-09-14 11:54:50Prolungare l’estate in piscina? Si può fare!
Durante le assolate giornate estive, tra un tuffo, una nuotata e il relax a bordo vasca, la tua pelle diventa dorata e ti regala un aspetto più sano e attraente. C’è, però, una domanda che ti sorge spontanea soprattutto quando pensi alla fine della bella stagione: come è possibile mantenere l’abbronzatura più a lungo e proteggerla? Vediamo, allora, insieme alcuni preziosi consigli che ti aiuteranno a sfoggiare l’ambita tintarella e ti eviteranno di vederla scomparire nel giro di poche settimane.
Quando pensi alla tua piscina, la prima immagine che ti viene in mente è quella delle soleggiate giornate estive trascorse tra entusiasmanti tuffi e rinfrescanti nuotate oppure il relax a bordo vasca o l’organizzazione di pool party con gli amici? Certo! La piscina è un sogno, ma affinché sia sempre fonte di benessere e divertimento per tutti, devi occuparti anche della sua costante manutenzione.
Prenderti cura della tua piscina richiede pazienza e un po’ di tempo a disposizione, quel tempo che vorresti poter dedicare interamente al relax e al divertimento. Vediamo allora alcuni consigli per ridurre al minimo indispensabile il tempo necessario alla corretta manutenzione.
Qual è il simbolo della piscina? Non c’è dubbio: è il trampolino, l’accessorio che mette d’accordo grandi e piccoli, l’ingresso sportivo in piscina, il sogno di un bel tuffo carpiato. Se hai in mente di realizzare una piscina in giardino o già ne possiedi una, il trampolino non può mancare. Infatti, a chi non viene in mente l’ingresso in piscina con un tuffo incredibile degli attori protagonisti di bellissimi film o i tuffi mozzafiato degli atleti olimpionici?
Tuttavia, il trampolino non è soltanto un accessorio sportivo ma è un vero elemento di design che impreziosisce la piscina: la “mitica tavola” si trova in commercio in svariati modelli, colori e forme per permettere la massima personalizzazione. Basta scegliere il trampolino ideale in base al modello della piscina, alla profondità e al gusto personale.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2020/08/trampolino-piscina.jpg4001280ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2020-06-29 10:00:342020-08-28 17:40:31Trampolini per un’estate di tuffi in piscina
Quando arriva la bella stagione, se possiedi una piscina in giardino non vedi l’ora di poterla riaprire per goderti finalmente i soleggiati pomeriggi in acqua tra tuffi e nuotate oppure in totale relax a bordo piscina. La piscina è un sogno realizzato, un invitante specchio blu che permette di sentirsi sempre in vacanza senza allontanarsi da casa e di organizzare divertenti pool party con gli amici per un’estate in allegria.
Tuttavia, l’operazione di riapertura non è da prendere alla leggera. Ci sono, infatti, alcune regole da seguire ed errori da evitare per non doversi poi trovare di fronte a spiacevoli inconvenienti. Vediamo allora insieme quali sono i tre errori da evitare quando arriva il momento tanto atteso di togliere il telo di copertura.
https://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2020/08/errori-apertura-piscina.jpg4001280ZioAdminhttps://www.cecconisrl.com/wp-content/uploads/2018/05/logo-cecconi-.pngZioAdmin2020-05-29 16:46:172020-08-28 16:48:07Apertura della piscina: 3 errori da evitare
Spa in casa: come e dove installarla nella propria abitazione?
È possibile installare una Spa in casa? La risposta è sì! Vediamo come fare.
Fino a qualche tempo fa si trattava di un privilegio legato ai centri benessere e centri estetici ma oggi è possibile realizzare nelle proprie case, beauty spa pensate per il relax e la cura della persona.
Spa in casa, come fare
La prima cosa da fare per creare una Spa in casa è la valutazione degli spazi: non è necessario pensare a opere faraoniche.
È possibile realizzare una spa in casa anche in spazi ridotti come 10, 20 o 30 metri quadrati, installando, per esempio, una vasca idromassaggio nel bagno, una doccia emozionale oppure optare per una cabina completa di sauna e bagno turco.
Continua a leggereRistrutturazioni 2021: vantaggi fiscali per rinnovare la tua piscina
Anche per quest’anno la legge di bilancio ha confermato il bonus sulle ristrutturazioni: una buona notizia anche per chi ha una piscina interrata in giardino già da qualche anno e sta pensando di rinnovarla.
Continua a leggereUna spa in casa? Il regalo di Natale perfetto
La vita quotidiana è frenetica e costellata da mille impegni e scadenze. Poco è lo spazio che purtroppo rimane per gli hobby, il tempo libero e per ritagliarsi momenti di puro benessere e relax. Eppure, esiste un modo per concedersi il meritato benessere ogni volta che lo si desidera e, addirittura, senza allontanarsi da casa. Come? Con una vasca Spa, un vero e proprio centro benessere all’interno delle mura domestiche. E quale momento migliore per regalarsela se non in previsione delle Festività natalizie?
Continua a leggereFiltrazione piscina: tutti i vantaggi del Fibalon
La pulizia dell’acqua della piscina dipende dal corretto e costante funzionamento del sistema di filtrazione: in commercio sono disponibili vari tipi di filtri e materiali filtranti, ognuno con le sue caratteristiche. In questo articolo andiamo alla scoperta del Fibalon, rivoluzionario e innovativo prodotto per la filtrazione della piscina, frutto dell’ingegneria tedesca.
Continua a leggereÈ tempo di chiudere la piscina
Con l’arrivo dell’autunno, le minori ore di luce e le temperature in discesa, seppure a malincuore, devi prendere la decisione di chiudere la tua piscina e metterla a riposo per il periodo invernale. La chiusura dell’impianto è, al pari della sua apertura, una fase cruciale e delicata da svolgere al meglio per poter ritrovare la piscina in “forma perfetta” la prossima primavera. Diamo allora insieme uno sguardo ai passaggi fondamentali da seguire quando arriva il momento di chiudere la piscina.
Continua a leggereProlungare l’estate in piscina? Si può fare!
Dopo aver trascorso l’estate tra tuffi e nuotate, con l’arrivo di settembre le temperature iniziano a scendere e si intravede il momento di chiudere la piscina in autunno. Prima di rinunciare alla rilassante e divertente balneazione estiva, c’è ancora un modo per prolungare la stagione più bella e attesa dell’anno: il riscaldamento in piscina.
Infatti, l’impianto di riscaldamento garantisce sempre una temperatura piacevole dell’acqua e permette di tuffarsi senza alcun timore anche quando c’è qualche grado in meno e il cielo è nuvoloso. Vediamo insieme come attrezzare la piscina per avere una temperatura dell’acqua tra i 25 e i 28 gradi grazie agli impianti di riscaldamento in piscina.
Continua a leggereCome proteggere l’abbronzatura in piscina
Durante le assolate giornate estive, tra un tuffo, una nuotata e il relax a bordo vasca, la tua pelle diventa dorata e ti regala un aspetto più sano e attraente. C’è, però, una domanda che ti sorge spontanea soprattutto quando pensi alla fine della bella stagione: come è possibile mantenere l’abbronzatura più a lungo e proteggerla? Vediamo, allora, insieme alcuni preziosi consigli che ti aiuteranno a sfoggiare l’ambita tintarella e ti eviteranno di vederla scomparire nel giro di poche settimane.
Continua a leggereManutenzione Smart della Piscina? Ecco come!
Quando pensi alla tua piscina, la prima immagine che ti viene in mente è quella delle soleggiate giornate estive trascorse tra entusiasmanti tuffi e rinfrescanti nuotate oppure il relax a bordo vasca o l’organizzazione di pool party con gli amici? Certo! La piscina è un sogno, ma affinché sia sempre fonte di benessere e divertimento per tutti, devi occuparti anche della sua costante manutenzione.
Prenderti cura della tua piscina richiede pazienza e un po’ di tempo a disposizione, quel tempo che vorresti poter dedicare interamente al relax e al divertimento. Vediamo allora alcuni consigli per ridurre al minimo indispensabile il tempo necessario alla corretta manutenzione.
Continua a leggereTrampolini per un’estate di tuffi in piscina
Qual è il simbolo della piscina? Non c’è dubbio: è il trampolino, l’accessorio che mette d’accordo grandi e piccoli, l’ingresso sportivo in piscina, il sogno di un bel tuffo carpiato. Se hai in mente di realizzare una piscina in giardino o già ne possiedi una, il trampolino non può mancare. Infatti, a chi non viene in mente l’ingresso in piscina con un tuffo incredibile degli attori protagonisti di bellissimi film o i tuffi mozzafiato degli atleti olimpionici?
Tuttavia, il trampolino non è soltanto un accessorio sportivo ma è un vero elemento di design che impreziosisce la piscina: la “mitica tavola” si trova in commercio in svariati modelli, colori e forme per permettere la massima personalizzazione. Basta scegliere il trampolino ideale in base al modello della piscina, alla profondità e al gusto personale.
Continua a leggereApertura della piscina: 3 errori da evitare
Quando arriva la bella stagione, se possiedi una piscina in giardino non vedi l’ora di poterla riaprire per goderti finalmente i soleggiati pomeriggi in acqua tra tuffi e nuotate oppure in totale relax a bordo piscina. La piscina è un sogno realizzato, un invitante specchio blu che permette di sentirsi sempre in vacanza senza allontanarsi da casa e di organizzare divertenti pool party con gli amici per un’estate in allegria.
Tuttavia, l’operazione di riapertura non è da prendere alla leggera. Ci sono, infatti, alcune regole da seguire ed errori da evitare per non doversi poi trovare di fronte a spiacevoli inconvenienti. Vediamo allora insieme quali sono i tre errori da evitare quando arriva il momento tanto atteso di togliere il telo di copertura.
Continua a leggere